L'aspettopiùconcreto Redazione C'èunpuntodellavitaincuidavverononpossiamobarare,neancheconnoistessi.Edèillavoro.Nonsoloperchéèlìchepassiamogranpartedelnostrotempo.Èche,comericordavasempredonGiussani,ilnostrovero«io»sicogliesoltantomentrecisorprendiamo«inazione»,emergedall’impattoconlarealtà.Nonnelleidee,neiprogetti,nelleimmaginicheabbiamodinoi;maquandosiamoall’opera,impegnaticonciòcheabbiamodavanti.Eillavoroèunodeipuntipiùcaldi,sottoquestoprofilo.Chisiamodavvero,lì,sivede.Lovedonotutti,noiechicistaintorno.Èuntestchefaemergeredichepastasiamofatti,sucosapoggiamoipiedi,qualicritericiguidano.Insomma,acosaapparteniamoveramente. Nonacaso,suquestoargomentovengonofuorispessodomandechebruciano.Echeinquestitempisisonofattepiùacute.Perchéilmondodellavorocambiainfretta,ementrelacrisiincalzaeladisoccupazioneèunapiagadiffusaovunque,certedinamichelineari-fattediunavitainterapassatafacendopiùomenolestessecoseeneglistessiposti-nonesistonopiù,oquasi.Siva,siviene,cisidevereinventare.Soprattutto,sifamoltapiùfatica. Ealloraènaturalechespuntinodubbi,questioni,ferite.Comesicerca-osisceglie-unlavoro?Conqualicriteri?Isoldi,lasicurezza?Midevoaccontentarediquellochepassailmercatoodevoseguireimieidesideri?Comesiaffrontal’insoddisfazione?Eselecosefilano,comesiconcilialacarrieraconl’altrochemistaacuore,lafamiglia,ifigli,gliamici...? Èsuquestitemicheproviamoaoffrireuncontributo.Nonrisposteautomatiche,néprontuari.Maunpercorso,unaiuto(fattodiriflessionietestimonianzeinprimapersona,anchedachihasceltodiandareall’estero)adaccorgercidichecosac’èingiocodavvero,inquestedomande.EperchélostessodonGiussani,inuntestodiqualcheannofa(cheriproponiamosuTracce.it),parlassedellavorocomediqualcosache«cicostringeadiventarepiùcristiani,aripensarealnostroamoreaCristo,aripensareacomeiovivo,all’utilitàconcuivivoeperchecosasiastatodatotutto».Anzi,addiritturacomedell’«aspettopiùconcreto-piùaridoefaticoso(econcreto,però!)-delproprioamoreaCristo». Èunaprospettivacheillumina,perchéspalancaunorizzonteinfinitamentepiùampiodiquelloincuicirinchiudiamospesso.Maèancheunafraseche,asuavolta,brucia,perchéètuttadacapireefarepropria,ancheperchil’halettapiùvolte.Esec’èmododiriuscirci,èsolodall’internodell’esperienza.Buonalettura,allora.Ebuonlavoro.